Filtra per anno:
26 april 2016
UNA PIATTAFORMA ICT PER INVECCHIARE 'IN SALUTE'
L’Università di Torino capofila di un progetto finanziato dall’Unione europea.
16 paesi in Europa, Asia e Australia uniscono le forze per prevenire e combattere gli effetti della fragilità sulle persone anziane
25 april 2016
Distruttori endocrini ed effetti nocivi sulla salute: UniTo in un team di ricerca internazionale per sbloccare le incertezze europee
Sulla rivista Environmental Health Perspectives uno studio che smantella le incertezze sulla definizione scientifica di EDC, proponendo di applicare a queste molecole lo stesso approccio utilizzato per l'identificazione e la regolamentazione delle sostanze cancerogene.
19 april 2016
PorteAperte@NICO Speciale Scuole
130 studenti delle scuole superiori piemontesi alla scoperta della ricerca di base in Neuroscienze
18 march 2016
Olimpiadi delle Neuroscienze: sul podio 3 studentesse di Novara e Alba
100 studenti in gara a Torino per la finale regionale
6 march 2016
L’11 MARZO RITORNA L’UNISTEM DAY LA GIORNATA EUROPEA DEDICATA ALLA RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI
All’Università di Torino 400 dei 27mila studenti che partecipano in contemporanea in 50 città in Europa
19 february 2016
OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE: OLTRE 600 STUDENTI IN GARA IN PIEMONTE, CAMPIONE IN CARICA DELLE ULTIME DUE EDIZIONI
In tutta Italia oltre 6000 studenti hanno partecipato alle selezioni locali in 200 scuole
23 november 2015
DAL GUSCIO DEI CROSTACEI UNA NUOVA TERAPIA PER RIPARARE LE LESIONI DEI NERVI
Presto disponibili anche in Italia le protesi al chitosano, utili per 10mila casi di lesioni all’anno.
I risultati dei trials clinici presentati al Congresso Nazionale di Microchirurgia, in programma a Torino dal 26 al 28 novembre.
19 october 2015
SINTETIZZATO UN FARMACO CHE PUÒ LIMITARE I DANNI NEURONALI IN SEGUITO A ISCHEMIA
Pubblicati su Cell Death and Disease i risultati di una ricerca condotta dall’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri in collaborazione con il NICO - Università di Torino.
9 june 2015
INDIVIDUATE NEL CERVELLETTO CELLULE STAMINALI ATTIVE DOPO LA NASCITA
Sul Journal of Neuroscience lo studio delle ricercatrici del NICO - Università di Torino apre nuove prospettive per "riparare" il cervello che invecchia o si ammala.
5 may 2015
INVITO A SCOPRIRE LA RICERCA DI BASE: IL PRIMO PASSO PER SCONFIGGERE SCLEROSI MULTIPLA, ALZHEIMER E LE ALTRE MALATTIE DEL CERVELLO
Sabato 16 maggio 2015 - PorteAperte@NICO.
Una giornata alla scoperta delle Neuroscienze, anche per i bambini.
19 april 2015
OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE 2015 - Novara e il Piemonte ancora campioni nazionali
Luca Inguaggiato, III anno al Liceo Scientifico Antonelli di Novara, ha vinto la finale nazionale di Brescia. Dello stesso liceo la vincitrice 2014, Anna Pan
19 april 2015
NICO VolleyBrain2015 - 3° edizione. Giochi tu, vince la ricerca su Sclerosi Multipla, Alzheimer e Parkinson
Un torneo aperto a tutti: a Torino dal 12 maggio all'11 giugno 2015. Iscrizioni entro il 2 maggio.
22 march 2015
I VINCITORI DELLE OLIMPIADI 2015: NOVARA IMBATTIBILE IN NEUROSCIENZE
Arrivano tutti dal Liceo Antonelli di Novara i tre finalisti per il Piemonte.
9 march 2015
RIPARTE L'UNISTEM DAY: IL 13 MARZO LA GIORNATA EUROPEA DEDICATA ALLA RICERCA SULLE CELLULE STAMINALI
A Torino si parlerà di cosa frena il passaggio della ricerca di base alla terapia, dell'importanza di una corretta comunicazione scientifica e di "fuga dei cervelli".
30 november 2014
SCUOLE MEDIE SUPERIORI: ISCRIZIONI ENTRO IL 31/1 - PIEMONTE CAMPIONE IN CARICA DEL 2014
Olimpiadi delle Neuroscienze: una sfida che coinvolge ogni anno 30mila studenti in 30 paesi.