Alzheimer, Sclerosi Multipla, SMA (Atrofia Muscolare Spinale): sono le patologie più conosciute, ma spesso si dimentica che la strada per trovare una terapia per queste e altre malattie e lesioni del sistema nervoso parte dalla ricerca di base.
Una strada tortuosa e spesso in salita che - proprio come un rally - richiede competenze, passione, entusiasmo e... benzina!
Contribuisci anche tu a “fare il pieno”: bastano pochi click per sostenere - anche con piccole donazioni - la ricerca scientifica svolta qui al NICO.
Clicca qui per donare al NICO con Satispay
Sostieni il lavoro dei nostri ricercatori con una donazione a favore di:
Attività di ricerca dell'Istituto
> vai al fondo di questa pagina
Un gruppo di ricerca
> vai alle pagine dedicate
al fondo della pagina di presentazione di ogni gruppo puoi donare in modo sicuro con PayPal
Uno specifico progetto di ricerca
> vai alle pagine dedicate
Per la tua donazione a sostegno della nostra attività di ricerca puoi anche scegliere:
(suggerito per donazioni superiori a 100 euro - scopri le agevolazioni fiscali)
Assegno bancario o circolare
intestato a:
Fondazione Cavalieri Ottolenghi, via Verdi 8, 10123 Torino
Bonifico bancario
intestato a Fondazione Cavalieri Ottolenghi
Banca UNICREDIT IT62X0200801140000060029682
Indica per favore nella causale se desideri sostenere l'Istituto o l'attività di uno specifico gruppo di ricerca.
Dona in completa sicurezza con PayPal
Sostieni i ricercatori del NICO
Agenda
Area Ricercatori
RICERCA
Esposizione cronica al bisfenolo A in gravidanza: come le plastiche possono alterare encefalo e comportamento sociale
L’esposizione cronica per un periodo che copre gravidanza e allattamento, a una dose di BPA pari a quella indicata come dose tollerabile giornaliera (TDI) dall’EFSA (European Food Safety Authority) causa nelle femmine di topo alterazioni sia a livello comportamentale che encefalico.
I risultati dello studio realizzato dai nostri ricercatori del gruppo di Neuroendocrinologia e pubblicati sull’European Journal of Histochemistry suggeriscono quanto sia urgente adottare misure più stringenti nell'utilizzo di BPA, a tutela della salute di tutti.