Le Olimpiadi delle Neuroscienze 2022
PROROGA iscrizioni al 31 gennaio 2022
Intelligenza, memoria, emozioni. Ma anche stress, invecchiamento, sonno e malattie del sistema nervoso. Questi gli argomenti su cui sono chiamati a cimentarsi gli studenti delle scuole medie superiori, per le Olimpiadi delle Neuroscienze.
Le Olimpiadi, arrivate alla XII edizione, costituiscono le fasi locale e nazionale della International Brain Bee: la competizione internazionale che mette alla prova i ragazzi di età compresa fra i 13 e i 19 anni sull'affascinante mondo delle Neuroscienze.
L’evento nasce negli Stati Uniti nel 1998 e attualmente coinvolge più di 50 paesi in tutto il mondo. L’Italia partecipa alla competizione internazionale dal 2010 con le Olimpiadi delle Neuroscienze, che hanno progressivamente coinvolto tutto il territorio italiano fino ad arrivare nell’edizione del 2019 a 18 regioni con oltre 220 scuole e la partecipazione di 5500 studenti.
Promotore dell’evento nazionale è la Società Italiana di Neuroscienze (SINS), la più importante società scientifica nazionale a carattere interdisciplinare per lo studio del Sistema Nervoso e delle sue malattie. Le Olimpiadi sono organizzate per il primo anno dall'Università di Napoli, che ospiterà la finale nazionale.
Obiettivo principale della competizione è accrescere fra i giovani l’interesse per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, e attrarre giovani talenti alla ricerca nei settori delle Neuroscienze sperimentali e cliniche, che rappresentano la grande sfida del nostro millennio.
Il vincitore, che rappresenterà l'Italia, riceverà una borsa di studio per partecipare alla competizione internazionale in programma a Parigi dal 9 al 13 luglio 2022.
Le Olimpiadi delle Neuroscienze in Piemonte sono organizzate dalla nostra ricercatrice Marina Boido in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze Rita Levi-Montalcini dell'Università di Torino.
Le Olimpiadi delle Neuroscienze sono inserite nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero Istruzione Università e Ricerca (MIUR) (D.M. n. 541 del 18 Giugno 2019).
La rapida evoluzione dell‘epidemia da coronavirus e la situazione drammatica di molte regioni italiane ci hanno portato alla inevitabile decisione di annullare le fasi regionale e nazionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2020.
Siamo felici di comunicare che 177 Scuole Superiori di tutta Italia (> 83% delle Scuole partecipanti alle Olimpiadi 2020) hanno deciso di devolvere il proprio contributo di partecipazione, per un totale di 8.000 Euro. La Società Italiana di Neuroscienze (SINS) ha aggiunto ulteriori 8.000 Euro di contributo da risorse proprie.
La donazione (16.000 € in totale) è stata effettuata a favore del Dipartimento Protezione Civile, per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per medici ed infermieri, ed attrezzature da destinare ai reparti di terapia intensiva.
Ringraziamo le Scuole e gli studenti per il generoso contributo e diamo loro appuntamento alla manifestazione del prossimo anno.
25
maggio
2020