Filtra per anno:
27 aprile 2016 - RAI TgR Piemonte
Una piattaforma tecnologica per rilevare il rischio di fragilità nell'invecchiamento
Intervista al coordinatore del progetto europeo prof. Alessandro Vercelli, direttore scientifico del NICO
(min 2:30)
27 aprile 2016 - la Repubblica - Torino
Bruxelles sceglie l'Università di Torino per la ricerca contro l'Alzheimer
Un progetto da 4 milioni per 600 pazienti. L'obiettivo è la prevenzione della malattia per ridurre i costi dei ricoveri in ospedale.
26 aprile 2016 - LaStampa.it - Torino
Sensori del sonno e abiti che misurano il respiro: così l’Università previene le malattie
Il progetto My Active and Healty Ageing si aggiudica un finanziamento da 4,2 milioni
26 aprile 2016 - ANSA.it Salute&Benessere
My-Aha, progetto internazionale per 'invecchiare in salute'
Capofila Centro Interdisciplinare Neuroscienze Università Torino
5 aprile 2016 - La Voce del Tempo
Come (non) dialogano ricerca e diritto
Interventi del prof. Bonfanti, Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Torino e NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi e del prof. Pallante, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino
10 marzo 2016 - Torino7 La Stampa
Libero arbitrio, esiste davvero nella scienza?
Dal 14/3 la Settimana del Cervello
10 marzo 2016 - UnitoNews
La ricerca sulle staminali spiegata agli studenti delle superiori d’Europa
L’Università di Torino ospita 400 ragazze e ragazzi per Unistem Day: un’iniziativa europea per far conoscere la ricerca sulle cellule staminali
8 marzo 2016 - laRepubblicaTorino.it - Young Turin
Scienza e ragazzi: a Torino torna l'Unistem day
21 febbraio 2016 - RegionePiemonte.it - Sanità
Olimpiadi delle NeuroScienze: oltre 600 studenti in gara in Piemonte
20 febbraio 2016 - GravitàZero.org
OLIMPIADI DELLE NEUROSCIENZE: 600 STUDENTI IN GARA IN PIEMONTE
20 febbraio 2016 - Insalutenews.it
Olimpiadi delle Neuroscienze, oltre 600 studenti in gara in Piemonte
20 febbraio 2016 - QuotidianoPiemontese.it
600 studenti si sfidano in Piemonte alle Olimpiadi delle Neuroscienze
19 febbraio 2016 - Novaratoday.it
Olimpiadi delle Neuroscienze: oltre 600 gli studenti in gara in Piemonte
Campioni in carica delle ultime due edizioni, gli alunni del liceo scientifico Antonelli di Novara
16 febbraio 2016 - Repubblica.it - Torino
Torino, 1.500 bimbi alla scoperta del cervello
Agenda
Area Ricercatori
RICERCA
Esposizione cronica al bisfenolo A in gravidanza: come le plastiche possono alterare encefalo e comportamento sociale
L’esposizione cronica per un periodo che copre gravidanza e allattamento, a una dose di BPA pari a quella indicata come dose tollerabile giornaliera (TDI) dall’EFSA (European Food Safety Authority) causa nelle femmine di topo alterazioni sia a livello comportamentale che encefalico.
I risultati dello studio realizzato dai nostri ricercatori del gruppo di Neuroendocrinologia e pubblicati sull’European Journal of Histochemistry suggeriscono quanto sia urgente adottare misure più stringenti nell'utilizzo di BPA, a tutela della salute di tutti.