Filtra per anno:
7 giugno 2022 - Obiettivo salute - Radio24 - IlSole24ore.com
I benefici del gioco di squadra
L'attività fisica fa bene al corpo, ma anche al cervello a qualsiasi età, soprattutto in adolescenza. A dirlo studio condotto da un team di ricercatori della California State University che ha sottolineato come i bambini e i ragazzi impegnati in sport di squadra avrebbero meno probabilità di soffrire di ansia o depressione. A Obiettivo Salute il commento della dottoressa Ilaria Bertocchi, docente di farmacologia all'Università di Torino e ricercatrice del Nico, Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi
4 giugno 2022 - AISE Agenzia Internazionale Stampa estero
Rigenerazione neurale: l’approccio di Italia e Giappone nel webinar dell’Ambasciata
Si intitola "Approcci tra Italia e Giappone alla rigenerazione neurale" il webinar organizzato il prossimo 8 giugno dall’Ambasciata italiana a Tokyo con l’obiettivo di evidenziare l'eccellenza della ricerca dei due Paesi sull'uso delle cellule staminali e della medicina rigenerativa per la riparazione neurologica.
2 giugno 2022 - TRM network
“Siamo ciò che mangiamo”: le scoperte sulla soia della ricercatrice materana Marilena Marraudino
Tra i 138 ricercatori attivi nei settori più avanzati dell’oncologia premiati dalla Fondazione Umberto Veronesi, c’è anche Marilena Marraudino. Le ricerche della 34enne materana mostrano come determinati alimenti possono alterare i nostri comportamenti, come l’ansia, o causare una predisposizione all’infertilità in età adulta e all’obesità. Ne è un esempio la soia.
15 maggio 2022 - AISE Agenzia Internazionale Stampa Estero
L'eredità nascosta delle cellule: nuova luce sui progenitori degli oligodendrociti
12 maggio 2022 - UnitoNews
Fondazione Umberto Veronesi premia otto ricercatrici e ricercatori di UniTo
12 maggio 2022 - QuotidianoPiemonte.it
Fondazione Veronesi premia otto ricercatrici e ricercatori dell’Università di Torino
11 maggio 2022 - PPHC - Policy and Procurement in HealthCare
Così la realtà aumentata entra in sala operatoria
Video-intervista a Corrado Caì, ricercatore del NICO e docente di Anatomia umana del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Torino.
10 maggio 2022 - Obiettivo Salute - Radio24
L'eredità nascosta delle cellule
Intervista alla prof.ssa Enrica Boda, NICO - Università di Torino, sulla ricerca pubblicata su Nature Communication.
6 maggio 2022 - GRP TV - Tg Piemonte
L'eredità nascosta delle cellule
Intervista a Enrica Boda, Prof.ssa di Anatomia umana e ricercatrice del NICO
5 maggio 2022 - ANSA Scienza
Cervello, così nascono le cellule con il kit anti-invecchiamento
Diverse dai neuroni, hanno difese contro danni al loro Dna
Nascono con un kit anti-invecchiamento, alcune delle cellule del cervello chiamate oligodendrociti e che sono specializzate nel dare supporto e protezione ai neuroni: è un’eredità nascosta e che viene alla luce solo quando c’è un pericolo e la loro scoperta, che parla italiano, potrebbe aprire la strada a nuove strategie sia per tutelare il cervello degli anziani, sia a future terapie contro malattie neurodegenerative.
5 maggio 2022 - Le Scienze - dal mondo della ricerca
Diversi alla nascita e nella risposta al danno: nuova luce sui progenitori degli oligodendrociti
Uno studio guidato da ricercatori del NICO - Università di Torino chiarisce la relazione fra l’eterogeneità di queste cellule del Sistema Nervoso Centrale e la loro risposta al danno al DNA, responsabile dell’invecchiamento delle cellule e coinvolto in molte patologie che colpiscono il cervello.
6 aprile 2022 - UnitoNews
Il Premio Nobel Michael W. Young inaugura la Giuseppe Levi Talent School
L'obiettivo della scuola è stimolare il coinvolgimento diretto di studenti particolarmente talentuosi nello studio multidisciplinare della complessità biologica.
20 marzo 2022 - Gazzetta d'Alba
Olimpiadi di Neuroscienze, un 17enne il campione piemontese
È ETIENNE PIA DEL LICEO GIOBERTI DI TORINO. ANDRÀ AI NAZIONALI
19 marzo 2022 - ANSA.it Piemonte
Olimpiadi di Neuroscienze, un 17enne il campione piemontese
E' Etienne Pia del Liceo Gioberti di Torino. Andrà ai nazionali
19 marzo 2022 - TorinOggi.it
Olimpiadi di Neuroscienze: il migliore del Piemonte è il torinese Etienne Pia, ma studierà Lettere
In tutto sono 17 gli Istituti superiori in gara per la finale regionale. Il vincitore frequenta l'ultimo anno del Gioberti: il 9-10 maggio le finali a Napoli
Agenda
Area Ricercatori
guarda il video
UniStem Day 2022 - Sogni e Incertezza... è la scienza, bellezza!
Dopo due edizioni online è tornato UniStem Day in presenza!
Venerdì 11 marzo l'infinito viaggio della ricerca ha fatto di nuovo tappa a Torino: ad accoglierlo 200 studenti delle scuole superiori del Piemonte nella bellissima cornice dell'Aula Magna della Cavallerizza Reale dell'Università di Torino. Erano invece oltre 300 gli studenti collegati online per la diretta streaming su UnitoMedia.
Hai perso la diretta? Ecco il video della registrazione.