Data dell'evento: dal 06/04/2022 al 09/04/2022
Torino | 6 - 9 aprile 2022
94° Congresso SIBS - Società Italiana di Biologia Sperimentale
Palazzo degli Studi Anatomici
Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino
Corso Massimo D’Azeglio 52 - Torino
Ambiente e salute, oncologia, invecchiamento sano e attivo. Ma anche Antropologia, Biologia degli ambienti acquatici e Intelligenza artificiale.
Sono solo alcuni dei temi protagonisti del 94° Congresso SIBS - Società Italiana di Biologia Sperimentale - ospitato a Torino dal 6 al 9 aprile 2022 e organizzato da Marina Boido e Corrado Calì, NICO e Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Torino.
Qui di seguito le tematiche delle sessioni scientifiche per le quali è possibile inviare contributi (abstract) che potranno essere selezionati sia come “comunicazioni orali” che come “videoposter”:
- Ambiente e salute
- Antropologia: approcci comparati
- Biologia degli ambienti acquatici
- COVID-19
- Intelligenza artificiale in biologia sperimentale
- Interazioni neuroni/glia
- Invecchiamento sano e attivo
- Micro- e nanovescicole in biomedicina
- Microscopia avanzata e tecniche di visualizzazione
- Neurodegenerazione e neuroinfiammazione
- Neurosviluppo
- Oncologia
- Stress cellulare
Le scadenze per l’iscrizione al Congresso e l’invio degli abstract sono le seguenti:
- Iscrizione al Congresso: dal 1° al 31 gennaio 2022
- Invio degli abstract: dal 1° al 15 febbraio 2022
Tutte le informazioni sono disponibili su sibsperimentale.it
Agenda
Area Ricercatori
RICERCA
Esposizione cronica al bisfenolo A in gravidanza: come le plastiche possono alterare encefalo e comportamento sociale
L’esposizione cronica per un periodo che copre gravidanza e allattamento, a una dose di BPA pari a quella indicata come dose tollerabile giornaliera (TDI) dall’EFSA (European Food Safety Authority) causa nelle femmine di topo alterazioni sia a livello comportamentale che encefalico.
I risultati dello studio realizzato dai nostri ricercatori del gruppo di Neuroendocrinologia e pubblicati sull’European Journal of Histochemistry suggeriscono quanto sia urgente adottare misure più stringenti nell'utilizzo di BPA, a tutela della salute di tutti.
12
gennaio
2022