Filtra per anno:
10 marzo 2021 - RAI 3 - Tg Leonardo
Sclerosi multipla e inquinamento. Intervista a Enrica Boda del NICO Università di Torino
minuto 3:40 circa
10 marzo 2021 - RAI 3 - TgR Piemonte
Sclerosi multipla e inquinamento
minuto 15:20 circa
9 marzo 2021 - ANSA.it - libri
'Le 15 domande', nuova collana per ragazzi de Il Castoro
in 'Cosa c'è nella mia testa?' l'esperto è Luca Bonfanti, professore di Anatomia Veterinaria presso l'Università degli Studi di Torino e ricercatore al Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO)
8 marzo 2021 - DIREgiovani.it
L’attualità spiegata ai ragazzi nella nuova collana ‘Le 15 domande’
A cosa servono i soldi? e Cosa c'è nella mia testa? i primi due volumi in uscita l'11 marzo per la casa editrice Il Castoro
6 marzo 2021 - IlTorinese.it
“L’enigma del neurone giovane”
Il nuovo libro in cui il ricercatore Luca Bonfanti indaga il mondo della plasticità cerebrale attraverso una narrazione avvincente
6 marzo 2021 - IlSalvagente.it
Interferenti endocrini: dai giocattoli alle creme. La mappa del rischio
4 marzo 2021 - Il Salvagente
Interferenti endocrini, i veleni intorno a noi e ai nostri bambini
23 dicembre 2020 - Avvenire
Coronavirus. Il biologo : «I vaccini sono l'arma contro il virus che muta»
Il biologo molecolare Di Cunto: le tecnologie individuate sono la vera rivoluzione
10 dicembre 2020 - La Stampa - Le guide di Salute
SOS inquinamento: favorisce lo sviluppo delle malattie neurodegenerative
Gli studi di Enrica Boda al NICO di Torino
10 dicembre 2020 - Il Secolo XIX
SOS inquinamento: favorisce lo sviluppo delle malattie neurodegenerative
Gli studi di Enrica Boda al NICO di Torino
25 novembre 2020 - Eco del Chisone
Orbassano. La ricerca scientifica illumina "Il cielo su Torino"
I Subsonica celebrano il decennale dell'Istituto di Neuroscienze.
24 novembre 2020 - Luna Nuova
Orbassano: per il "Nico" dieci anni di ricerca cerebrale
L’anniversario della struttura del San Luigi festeggiato dai Subsonica
22 novembre 2020 - LaStampa.it Torino
L’istituto di Neuroscienze dell’Università festeggia i 10 anni con i Subsonica
La band torinese protagonista di una visita straordinaria nei laboratori dove si studia il cervello
22 novembre 2020 - TorinOggi.it
Il Nico di Orbassano compie 10 anni e festeggia con i Subsonica
La band torinese protagonista di un tour nei laboratori dove si studia il cervello. L’emergenza Covid19 ‘distanzia’ ma non spegne le celebrazioni per il decennale dell’Istituto di Neuroscienze dell’Università di Torino
22 novembre 2020 - Rete7
I SUBSONICA “IN TOUR” ALL’ISTITUTO DI NEUROSCIENZE DI TORINO
Un tour inedito per i Subsonica, una delle band più amate del panorama musicale italiano, che non ha avuto come cornice stadi o palazzetti, ma l’istituto di Neuroscienze dell’Università di Torino, che compie dieci anni, con un una visita straordinaria a suon di musica nei laboratori dove si studia il cervello da cui è nato un video con “Il cielo su Torino feat Ensi” colonna sonora d’eccezione.
Agenda
Area Ricercatori
Sportello LESIONI SPINALI
Mandateci le vostre domande
Premesso che al NICO ci occupiamo di ricerca di base (e non abbiamo quindi pazienti in cura), crediamo sia compito di noi ricercatori dare risposte chiare e soprattutto scientificamente corrette a chi incorre in notizie parzialmente false, scorrette o addirittura in vere e proprie bufale.
Il caso Stamina ci ha insegnato a essere vigili: un piccolo soffio di vento, se “seminato” in un terreno fertile, può infatti scatenare una pericolosa tempesta.
Da qui la volontà di creare questo sportello, uno spazio dedicato alle vostre domande e ai vostri dubbi. Un progetto nato in sinergia con il Coordinamento Para-Tetraplegici del Piemonte, con cui siamo in contatto da molto tempo, e con il Prof. Diego Garbossa, Primario di Neurochirurgia di Città della Salute e della Scienza di Torino, con cui abbiamo creato un team che riunisce ricerca base e neurochirurgia.
Inviate le vostre domande e le leggete alcune delle nostre risposte