Filtra per anno:
24 dicembre 2019 - IlTorinese.it
I neuroni immaturi, riserva preziosa
Cellule giovani utili a mantenere la plasticità cerebrale e prevenire le demenze senili. Ne parliamo con il referente scientifico del progetto, il professor Luca Bonfanti
6 dicembre 2019 - Freeda UniTo - Forum della ricerca di Ateno
10 PICCOLI NEURONI PER 10 GRANDI LIBRI: INCONTRI SCIENTIFICO-LETTERARI IN CHIAVE NOIR
Un neurone morto, un testimone, un investigatore e… un romanzo che dà gli indizi per trovare l’assassino! Sono gli ingredienti di un ciclo di 10 incontri scientifico-letterari. Enrico Pandiani, scrittore di gialli, e otto neuroscienziati vi danno appuntamento alla libreria-bistrot Bardotto di Torino.
5 dicembre 2019 - TgR RAI 3 - Buongiorno Piemonte
#NARCOTRAPPOLA - I VELENI VENDUTI ONLINE
È un farmaco acquistabile solo con ricetta, utilizzato per la terapia della ADHD, la sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Parliamo del Ritalin: venduto illegalmente online, viene usato sempre più spesso da studenti per restare svegli a studiare prima degli esami. Ma con gravi rischi.
Spiega quali la prof. Carola Eva, docente di Farmacologia UniTo che al NICO guida il gruppo di ricerca di Neuropsicofarmacologia [al min 8:30 circa della puntata]
15 novembre 2019 - Corriere della Sera - Torino
Il prof che cerca e trova su Facebook i soldi per finanziare gli studi
La soluzione che consente a Chiara La Rosa di proseguire il lavoro
5 novembre 2019 - FarmaCom - Farmacie comunali di Torino (pag. 40)
10 piccoli neuroni per 10 grandi libri
3 novembre 2019 - VanityFair.it
Destra e sinistra: ma davvero il sesso incide sull'orientamento alla guida?
11 ottobre 2019 - TorinoToday.it
10 piccoli neuroni per 10 grandi libri - incontri al Bardotto
10 ottobre 2019 - MenteLocale.it
Dieci neuroni per dieci grandi libri, con Enrico Pandiani
10 neuroni, 10 libri, 10 aperitivi e una possibilità per salvare il nostro cervello: ecco gli ingredienti dell’esperimento investigativo-scientifico più originale dell’anno che si svolgerà al Bardotto di via Giolitti.
8 ottobre 2019 - La Stampa - cronaca di Torino
“Risorse alla ricerca e impegno per ridurre le tasse agli studenti”
Il Rettore Geuna ha presentato team e obiettivi
7 ottobre 2019 - Repubblica.it - Torino
Torino, il nuovo rettore dell'università presenta la squadra: metà sono donne
Geuna: più fondi per ricerca e sostegno agli studenti nei primi cento giorni
7 ottobre 2019 - TorinOggi.it
UniTo: ecco la "squadra" di Geuna verso il 2025. Ma la prima spina è il Parco della Salute: "Non si torni indietro"
Agenda
Area Ricercatori
Sportello LESIONI SPINALI
Mandateci le vostre domande
Premesso che al NICO ci occupiamo di ricerca di base (e non abbiamo quindi pazienti in cura), crediamo sia compito di noi ricercatori dare risposte chiare e soprattutto scientificamente corrette a chi incorre in notizie parzialmente false, scorrette o addirittura in vere e proprie bufale.
Il caso Stamina ci ha insegnato a essere vigili: un piccolo soffio di vento, se “seminato” in un terreno fertile, può infatti scatenare una pericolosa tempesta.
Da qui la volontà di creare questo sportello, uno spazio dedicato alle vostre domande e ai vostri dubbi. Un progetto nato in sinergia con il Coordinamento Para-Tetraplegici del Piemonte, con cui siamo in contatto da molto tempo, e con il Prof. Diego Garbossa, Primario di Neurochirurgia di Città della Salute e della Scienza di Torino, con cui abbiamo creato un team che riunisce ricerca base e neurochirurgia.
Inviate le vostre domande e le leggete alcune delle nostre risposte