Il corteggiamento con suoni e odori: come il cervello guida la scelta del partner
Il corteggiamento è unico per ogni specie animale, ma nella maggior parte dei casi si basa su almeno due stimoli sensoriali, come visivi e uditivi. I topi che abitano le nostre città e campagne non fanno eccezione. Il maschio attrae infatti le femmine combinando stimoli olfattivi con la produzione di vere e proprie canzoni sotto forma di ultrasuoni.
Come interagiscono questi stimoli sensoriali? Dove e in che modo il cervello gestisce queste informazioni per aiutare la femmina a scegliere il partner migliore? Rispondere a queste domande è l'obiettivo del progetto di ricerca del dr. Stefano Zucca, che ha vinto il prestigioso finanziamento del fondo europeo Marie-Sklodovska Curie Postdoctoral fellowship.