Fitoestrogeni: l’assunzione precoce di Genisteina causa alterazioni riproduttive e del metabolismo
La comunità scientifica si interroga da tempo sulla pericolosità per la salute degli Interferenti Endocrini di natura sintetica. Tuttavia, molto meno conosciuto (e indagato) è il rischio che anche alcune molecole di origine naturale come i fitoestrogeni - particolarmente abbondanti negli alimenti a base di soia - possano avere azioni analoghe agli IE sintetici.
Data la grande diffusione del latte di soia, i nostri ricercatori del gruppo di Neuroendocrinologia, guidato dal prof. Giancarlo Panzica, si sono chiesti quali possano essere gli effetti a lungo termine della Genisteina (GEN) assunta nel periodo neonatale, una fase critica per lo sviluppo dei circuiti neurali che sono sotto il controllo degli ormoni gonadici. Le risposte nello studio pubblicato su Metabolites.