News

Condividi su

Filtra per anno:

Nuovi orizzonti nella rigenerazione dei nervi: il futuro della ricerca

Guarda il video dell'appuntamento live di TrendSanità con le nostre ricercatrici del gruppo NICO di Rigenerazione dei Nervi realizzato in occasione della Giornata mondiale delle Ragazze e delle Donne nella Scienza.

12 febbraio 2024

Lavora con noi

Two one-year positions (research grant) are available in the Brain Development and Disease laboratory at Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (University of Torino, Italy), starting from April 2024.

One Postdoctoral position available at the Neuroendocrinology Lab - Research Fellowship under PRIN project -  “Developmental, Reproductive and Metabolic effects of Endocrine Disruptors (the DReaM-ED study)”

One-year Research Fellowship under the PRIN project - Call 2022 – “Nr2f1-dependent regulation of Mitochondrial Function in Neural Development and Disease" at the Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) and Department of Life Sciences and Systems Biology in Turin, Italy, under the supervision of prof. Silvia De Marchis

DEADLINE: January 22, 2024

9 gennaio 2024

Auguri di buone feste... con un regalo per voi!

Allena il cervello con il cruciverba e il rebus del NICO!

22 dicembre 2023

Ciao Carola

Con grande tristezza annunciamo la scomparsa della nostra amica e collega Carola Eva. Carola è stata una delle fondatrici del nostro istituto, non solo per esser stata tra i primi a farne parte, ma anche per il contributo alla sua nascita.

16 novembre 2023

Aperitiviamo per la ricerca!

Giovedì 19 ottobre l'aperitivo degli specializzandi e dei giovani medici di Torino è dedicato a sostenere la ricerca al NICO.
Vi aspettiamo dalle 18:00 alle 22:00 al Bar Bottiglieria Il Coguaro, in via Nizza 211/E a Torino.

L'appuntamento è aperto a tutte e tutti, non mancare! 

19 ottobre 2023

UNIGHT Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

Laboratori a cielo aperto, caffè scientifici, mostre, spettacoli e giochi per tutte le età: ricercatrici e ricercatori vi aspettano con oltre 200 attività ed eventi. Scopri dove trovarci!

29 settembre 2023

La Biobanca del CRESM: a servizio della ricerca sulla sclerosi multipla

Mercoledì 27 settembre appuntamento per conoscere la storia, il funzionamento, le attività e i progetti di ricerca sostenuti dalla Biobanca del CRESM, nonché aspetti pratici sulle modalità di partecipazione.

Il webinar rientra nel programma della European Biotech Week 2023.

 

26 settembre 2023

#NonScleriamo, il torneo che fa bene alla ricerca

Il World MS Day - la Giornata internazionale dedicata alla sclerosi multipla è il giorno perfetto per ringraziare le Mosquito4CRESM che con la II edizione di #NonScleriamo - torneo di calcio a 5 femminile - hanno raccolto oltre 2.600 euro destinati interamente alla ricerca del NICO sulla sclerosi multipla. Tutto il ricavato della giornata che si è svolta il 28 maggio sarà infatti devoluto al Gruppo NICO di Neurobiologia Clinica, che collabora con il CRESM - Centro Regionale Sclerosi Multipla dell'ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano.

30 maggio 2023

Agenda

28 giugno 2024

NICO NeuroWebinar & Seminar

1 appointment per week, on Friday at 2.00 pm

Guarda il video

GiovedìScienza racconta la ricerca al NICO

Vivere per sempre. 
Una popolazione sempre più longeva, i suoi problemi e le risposte della ricerca

Hai perso la diretta? Guarda ora il video di GiovedìScienza al NICO: una puntata in diretta dai nostri laboratori dedicata alla ricerca sull'invecchiamento.

3 marzo 2022