News ricerca

Condividi su

Filtra per anno:

Development, P. Peretto - F. Luzzati

Quiescent neuronal progenitors are activated in the juvenile guinea pig lateral striatum and give rise to transient neurons

31 ottobre 2014

Chiarito meccanismo che può rallentare l'Alzheimer

La pubblicazione su Autophagy. I nostri ricercatori hanno chiarito uno dei meccanismi che impedendo alle cellule del cervello di 'ripulirsi' favorisce lo sviluppo dell'Alzheimer, la più comune patologia legata all'invecchiamento.

13 settembre 2014

Eur J Neuroscience, S. Bonzano

Un lavoro di ricerca di base che indaga la plasticità del sistema nervoso, dimostrando che gli stimoli ambientali sono in grado di modulare la genesi di nuovi neuroni nel cervello adulto.

11 settembre 2014

Gemelle, ma diverse: come nascono e si rinnovano le cellule che formano la mielina del cervello

Su GLIA la ricerca di NICO-Università di Torino, Università e CNR di Milano. Individuato un nuovo meccanismo per potenziare il riparo della guaina mielinica nel cervello anziano e nelle patologie demielinizzanti come la Sclerosi Multipla

10 settembre 2014

Brain Research, G. Panzica

Durante la menopausa sono frequenti i fenomeni depressivi legati allo stress. In questa ricerca di base abbiamo studiato gli effetti dello stress cronico impredicibile.

7 settembre 2014

The Cerebellum, Simposio in onore di Ferdinando Rossi

Un viaggio appasionato tra i misteri del cervelletto
K. Leto, D. Carulli, A. Buffo

19 agosto 2014

The American Journal of Human Genetics, F. Tempia

ELOVL5 Mutations Cause Spinocerebellar Ataxia 38

6 agosto 2014

Agenda

05 luglio 2024

NICO NeuroWebinar & Seminar

1 appointment per week, on Friday at 2.00 pm

Guarda il video

GiovedìScienza racconta la ricerca al NICO

Vivere per sempre. 
Una popolazione sempre più longeva, i suoi problemi e le risposte della ricerca

Hai perso la diretta? Guarda ora il video di GiovedìScienza al NICO: una puntata in diretta dai nostri laboratori dedicata alla ricerca sull'invecchiamento.

3 marzo 2022