News ricerca

Condividi su

Filtra per anno:

The Cerebellum, K. Leto

29 esperti del panorama internazionale riuniti da Ketty Leto per raccontare 20 anni di spettacolari progressi nel comprendere lo sviluppo del cervelletto. Un significativo tributo a Ferdinando Rossi che quel libro aveva iniziato a scriverlo, con il solito entusiasmo che tutti noi ricordiamo.

5 ottobre 2015

Gli effetti degli inquinanti alimentari sull'incidenza di obesità, diabete e altri disordini metabolici

Il punto sul ruolo degli inquinanti - inclusi quelli ad azione endocrina e neuroendocrina - che agiscono sul controllo del metabolismo.
Pubblicate su Environmental Health le conclusioni raggiunte da un gruppo multidisciplinare di ricercatori ed esperti, riunitosi all'Università di Parma nel maggio 2014.

19 giugno 2015

Frontiers in Cellular Neuroscience, F. Tempia

Atassia spino-cerebellare tipo 27: scoperto un nuovo meccanismo responsabile dei sintomi motori

6 giugno 2015

Individuate nel cervelletto cellule staminali attive dopo la nascita

Lo studio di Elena Parmigiani, pubblicato sul Journal of Neuroscience, apre nuove prospettive per "riparare" il cervello che invecchia o si ammala

12 maggio 2015

Grant della Fondazione Veronesi a due ricercatrici del NICO

Enrica Boda e Michela Guglielmotto sono tra i vincitori delle 179 borse di ricerca annuali assegnate nell'ambito del bando GRANT 2015 della Fondazione Veronesi.

23 aprile 2015

Frontiers in Neurogenesis, L. Bonfanti e P. Peretto

Neurogenesi adulta venti anni dopo: funzione fisiologica contro riparazione del cervello
Un e-book sulla neurogenesi adulta, curato da Paolo Peretto e Luca Bonfanti.

28 febbraio 2015

Le pubblicazioni del 2014

54 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali
16 seminari organizzati al NICO, oltre 60 interventi in meeting scientifici nazionali e internazionali e 20 in conferenze divulgative.
Ecco i nostri 'numeri' del 2014

19 dicembre 2014

Neuroscience, G. Panzica

Numerosi fattori regolano la neurogenesi nei roditori adulti. In questo studio abbiamo testato le potenzialità degli steroidi sessuali ed i loro effetti in entrambi i sessi di ratti.

3 dicembre 2014

Agenda

28 giugno 2024

NICO NeuroWebinar & Seminar

1 appointment per week, on Friday at 2.00 pm

Guarda il video

GiovedìScienza racconta la ricerca al NICO

Vivere per sempre. 
Una popolazione sempre più longeva, i suoi problemi e le risposte della ricerca

Hai perso la diretta? Guarda ora il video di GiovedìScienza al NICO: una puntata in diretta dai nostri laboratori dedicata alla ricerca sull'invecchiamento.

3 marzo 2022